Condizioni Generali di Vendita
1. Introduzione
1.1 La vendita dei prodotti a marchio “DIVORAMI” ovvero dei prodotti ad altro marchio conclusa a distanza attraverso il sito internet www.divorami.com (di seguito indicato come il “Sito Web”) è disciplinata dalle seguenti condizioni generali di vendita (di seguito indicate come “Condizioni Generali di Vendita”).
1.2 I prodotti offerti sul Sito sono venduti da Divorami di Jose Farelo (di seguito indicata come “Divorami”). Divorami è una società di diritto italiano, con sede legale in [Via San Gerolamo Emiliani, 5] – 20135 Milano (MI) – Italia, partita IVA 12749840968, codice fiscale FRLJLS91P03Z604Q, REA n. MI MI-2681505.
1.3 L’utilizzo del servizio di vendita a distanza disciplinato nelle presenti Condizioni Generali di Vendita è riservato esclusivamente alle seguenti categorie di acquirenti (di seguito indicati come “Cliente” o, al plurale, “Clienti”):
– Cliente Consumatore, inteso quale persona fisica maggiorenne che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta,
– Cliente Professionista, inteso quale persona fisica maggiorenne o persona giuridica che conclude un contratto per lo svolgimento o per esigenze della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
1.4 I prodotti offerti in vendita sul Sito Web potranno essere acquistati esclusivamente se consegnati in Italia ovvero in paesi verso i quali la vendita dei prodotti non è vietata dalla legge Italiana, da quella del paese di destinazione della merce, dalle norme dell’Unione Europea, dalle disposizioni di trattati internazionali ratificati dall’Italia o dal paese di destinazione della merce.
1.5 Benché le lingue utilizzate per la conclusione del contratto di vendita tramite il Sito Web possano essere diverse dalla lingua italiana, in caso di discordanza tra la versione in lingua italiana e le versioni in altre lingue del Sito Web o delle presenti Condizioni Generali di Vendita, prevarrà sempre la versione in lingua italiana.
1.6 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono pubblicate sul Sito Web al fine di consentirne la conoscenza nonché la memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente ai sensi della normativa vigente.
1.7 L’acquisto dei prodotti è regolato esclusivamente dalle Condizioni Generali di Vendita pubblicate sul Sito Web e in vigore al momento dell’acquisto. Divorami si riserva il diritto di apportare modifiche e/o integrazioni alle presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento. Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci esclusivamente in relazione ad acquisti effettuati successivamente alla data di pubblicazione della nuova versione delle Condizioni Generali di Vendita. La sostituzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita con una nuova versione implica l’automatica inapplicabilità, inefficacia ed inopponibilità nei confronti di Divorami delle stesse in relazione ad acquisti effettuati successivamente alla loro eliminazione dal Sito Web e ciò anche nel caso in cui dette Condizioni Generali di Vendita risultassero comunque consultabili e/o accessibili al pubblico attraverso altri siti internet, diversi da quello sopra indicato.
2. Disponibilità dei prodotti
2.1 Il Cliente prende atto del fatto che i prodotti offerti da Divorami sul Sito Web e per quanto occorrer possa sugli altri canali di vendita online collegati al Sito Web (di seguito indicati come i “Prodotti”) potrebbero essere soggetti a disponibilità variabile ed è pertanto consapevole che Divorami dovrà verificarne l’effettiva disponibilità al momento dell’acquisto.
2.2 Potrebbero occasionalmente verificarsi inconvenienti in relazione alla disponibilità di taluni Prodotti. In tali circostanze, Divorami informerà il Cliente tempestivamente (e in ogni caso entro i termini sotto specificati) tramite e-mail dell’annullamento del proprio ordine. Nel caso di indisponibilità soltanto parziale, verrà chiesto al Cliente se preferisce ricevere i Prodotti disponibili o procedere all’annullamento totale dell’ordine.
2.3 Divorami si riserva il diritto di variare i Prodotti posti in vendita sul Sito Web in qualsiasi momento, senza alcun preavviso.
3. Procedura d’acquisto
3.1 Ciascun Prodotto offerto in vendita sul Sito Web può essere visualizzato tramite apposito link che consente di visionare le immagini fotografiche del Prodotto e/o della sua confezione, la descrizione, gli ingredienti, le ulteriori informazioni previste dalla legge ed il prezzo unitario.
3.2 I Prodotti scelti dal Cliente verranno inseriti all’interno di un’apposita sezione (di seguito indicata come il “Carrello”). La descrizione o il nome dei Prodotti, unitamente ad una o più immagini fotografiche verrà inclusa nel Carrello del Cliente.
3.3 In considerazione dell’artigianalità dei Prodotti offerti in vendita, il Cliente prende atto che l’immagine del Prodotto pubblicata sul Sito Web potrebbe non coincidere esattamente con quella del Prodotto consegnato al Cliente. Inoltre, nonostante Divorami adotti costantemente misure volte ad assicurare che le fotografie mostrate sul Sito Web riproducano fedelmente i Prodotti originali, sono sempre possibili alcune variazioni a causa delle caratteristiche tecniche e di risoluzione dei colori di cui è dotato il dispositivo utilizzato dal Cliente. Di conseguenza, Divorami non sarà responsabile dell’eventuale diversità delle rappresentazioni grafiche dei Prodotti mostrati sul Sito Web.
3.4 Per visualizzare i Prodotti selezionati ed il prezzo complessivo dell’ordine di acquisto è necessario accedere alla pagina del Carrello. Il Cliente, prima di confermare la propria proposta d’ordine (di seguito indicata come la “Proposta d’Ordine”), è tenuto a verificare l’esattezza del contenuto del Carrello e a completare il modulo di acquisto in base alle istruzioni fornite sul Sito Web.
3.5 La procedura di acquisto si conclude nel momento in cui il Cliente seleziona l’apposito pulsante di conferma definitiva dell’ordine (di seguito indicato come “Pulsante di Acquisto”), convalidando così la propria Proposta d’Ordine, che verrà inviata direttamente a Divorami. Successivamente alla selezione del Pulsante di Acquisto, il contenuto della Proposta d’Ordine non potrà più essere modificato da parte del Cliente.
3.6 Prima di confermare la Proposta d’Ordine, il Cliente dovrà dichiarare di aver letto e accettato le presenti Condizioni Generali di Vendita. Al termine della procedura di acquisto, è opportuno che il Cliente provveda a salvare o stampare le Condizioni Generali di Vendita.
3.7 La procedura di acquisto deve essere completata integralmente; in caso contrario, la Proposta d’Ordine non potrà essere inviata a Divorami.
3.8 Ciascuna Proposta d’Ordine e i dati del Cliente necessari per l’acquisto saranno archiviati da Divorami per il periodo di tempo e nel rispetto delle condizioni previsti dalla normativa vigente. L’eventuale utilizzo dei dati per finalità diverse dall’acquisto sarà soggetto ad un preventivo ed espresso consenso del Cliente, sulla base delle condizioni specificate nell’ “Informativa sulla privacy” pubblicata sul Sito Web.
3.9 I Clienti che hanno effettuato la registrazione all’area riservata del Sito Web potranno controllare lo stato del proprio ordine effettuando l’accesso a tale area ed entrando nella pagina relativa ai propri ordini.
3.10 Il Cliente è consapevole di essere responsabile della correttezza e della veridicità di tutti i dati inseriti nel Sito Web o comunque utilizzati in fase di acquisto.
4. Conclusione del contratto
4.1 A seguito della conferma della Proposta d’Ordine, l’ordine viene inviato a Divorami per essere evaso e non può essere ulteriormente modificato o annullato. La Proposta d’Ordine emessa dal Cliente sarà presa in carico da Divorami solo se l’intera procedura di acquisto sia stata completata regolarmente, senza alcuna evidenziazione di errore da parte del Sito Web. Dopo aver effettuato la Proposta d’Ordine, il Cliente riceverà un’email con la quale Divorami comunicherà di aver ricevuto la Proposta d’Ordine. Tale email non potrà essere intesa quale accettazione della Proposta d’Ordine. L’accettazione della Proposta d’Ordine da parte di Divorami e la conclusione del contratto avranno luogo secondo quanto previsto al successivo punto 4.2.
4.2 Il contratto stipulato tra Divorami ed il Cliente deve intendersi concluso nel momento in cui il Cliente riceva una e-mail di conferma da parte di Divorami (di seguito indicata come “Email di Conferma”). L’Email di Conferma verrà inviata all’indirizzo indicato dal Cliente nel modulo di acquisto e conterrà la conferma e il riepilogo delle condizioni dell’acquisto medesimo, quali: la descrizione del Prodotto, comprensiva di ogni rilevante informazione sullo stesso, il prezzo totale dell’ordine, inclusi i costi di spedizione, l’indirizzo per presentare eventuali reclami, le informazioni sui servizi di assistenza post-vendita, sull’esistenza del diritto di recesso e sulle relative modalità di esercizio.
4.3 Divorami si riserva il diritto di non accettare la Proposta d’Ordine emessa da un Cliente nelle seguenti ipotesi:
a) mancata disponibilità, anche temporanea, dei Prodotti inclusi nella Proposta d’Ordine;
b) esistenza di una vertenza, sia giudiziale che stragiudiziale, tra Divorami e il Cliente relativa ad un precedente ordine;
c) qualora il Cliente in occasioni precedenti abbia commesso violazioni delle Condizioni Generali di Vendita o non abbia adempiuto ai propri obblighi;
d) qualora sia emerso che il Cliente acquisti i Prodotti allo scopo di rivendere o cedere gli stessi con finalità illegali.
Nelle suddette ipotesi Divorami comunicherà a mezzo e-mail al Cliente, entro 30 (trenta) giorni decorrenti dalla data di effettiva ricezione della Proposta d’Ordine, l’eventuale annullamento degli ordini ricevuti. In tal caso, nessuna Proposta d’Ordine dovrà intendersi accettata da Divorami e nessun contratto dovrà intendersi concluso tra Divorami e il Cliente. Divorami si riserva il diritto di annullare solo parzialmente un ordine. Qualora l’annullamento sia soltanto parziale, verrà addebitato al Cliente soltanto l’importo, comprensivo di ogni spesa di spedizione, relativo ai Prodotti effettivamente acquistati.
5. Prezzo e Metodo di Pagamento
5.1 I prezzi di tutti i Prodotti offerti in vendita sul Sito Web sono comprensivi di IVA.
5.2 Tali prezzi verranno indicati in Euro (EUR).
5.3 L’ammontare totale del prezzo mostrato nel Carrello include i costi di spedizione, che saranno indicati separatamente. In ogni caso, Divorami chiederà il consenso espresso del Cliente per qualsiasi eventuale ulteriore costo supplementare.
5.4 Saranno addebitati al Cliente i prezzi pubblicati sul Sito Web e mostrati sul Carrello al momento della conferma della Proposta d’Ordine tramite selezione del Pulsante di Acquisto da parte del Cliente, a condizione che vi sia disponibilità in tale momento dei Prodotti ordinati. Divorami si riserva il diritto di modificare i prezzi dei Prodotti offerti in vendita sul Sito Web in qualsiasi momento e senza preavviso.
5.5 Divorami accetta esclusivamente le carte di credito e gli altri metodi di pagamento espressamente indicati nel Sito Web.
5.6 Ai fini del pagamento tramite carta di credito, il Cliente conferma e garantisce di essere titolare della carta di credito utilizzata per l’acquisto e la correttezza di tutti i dati ad essa inerenti, inseriti in fase di acquisto, quali: il numero, la data di scadenza e, se necessario, il codice di sicurezza.
5.7 Ai fini del pagamento tramite altri provider di servizi di pagamento, il Cliente conferma e garantisce di essere titolare del conto utilizzato per l’acquisto.
5.8 La spedizione dei Prodotti acquistati sarà effettuata soltanto dopo che il pagamento dell’importo dovuto dal Cliente sia andato a buon fine. Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, l’addebito degli importi dovuti dal Cliente si riveli impossibile, il processo di vendita verrà automaticamente annullato e la vendita cancellata, come da comunicazione che verrà inviata al Cliente.
6. Consegna
6.1 I Prodotti saranno spediti all’indirizzo indicato dal Cliente nella Proposta d’Ordine. Al momento della consegna dei Prodotti sarà richiesta la firma del Cliente o di un suo designato, secondo le modalità previste dal soggetto incaricato della consegna.
6.2 I Prodotti venduti sul Sito Web potranno essere acquistati e consegnati esclusivamente nei Paesi sopra indicati (articolo 1.4). Pertanto, eventuali Proposte d’Ordine con spedizioni da effettuarsi al di fuori di tali Paesi verranno automaticamente respinte nel corso della procedura di elaborazione dell’ordine.
6.3 Le spese di spedizione saranno espressamente indicate, separatamente da ogni altro costo o spesa, alla conclusione della procedura di compilazione della Proposta d’Ordine e precedentemente alla selezione del Pulsante di Acquisto da parte del Cliente.
6.4 Se destinati ad un Cliente Consumatore, Divorami provvederà alla consegna dei Prodotti acquistati, salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, entro 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto.
6.5 Qualora Divorami non consegni al Cliente Consumatore i Prodotti ordinati entro il termine suindicato, il Cliente dovrà chiedere a Divorami di effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze, ai sensi della normativa vigente. E’ fatto salvo il diritto del Cliente di risolvere immediatamente il contratto se il Prodotto ordinato non viene consegnato entro il termine supplementare eventualmente indicato.
6.6 In ogni caso, Divorami non si assume responsabilità per i ritardi cagionati dal soggetto incaricato della spedizione. Pertanto, nessun danno potrà essere richiesto a Divorami.
6.7 Divorami si riserva la facoltà di frazionare un ordine in più spedizioni, secondo la disponibilità dei Prodotti. In tal caso Divorami informerà il Cliente tramite e-mail e potrà effettuare l’addebito del prezzo al Cliente separatamente per i soli Prodotti effettivamente spediti o in unica soluzione.
6.8 Il Cliente assumerà il rischio della perdita o del danneggiamento dei Prodotti soltanto nel momento in cui lo stesso, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso di tali Prodotti. Nel caso in cui, al contrario, la perdita o il danneggiamento del Prodotto si verifichino prima della materiale consegna al Cliente o ad un terzo da lui designato, Divorami provvederà, a inviare un nuovo Prodotto uguale a quello ordinato o a rimborsare al Cliente gli importi già pagati. Nessuna altra somma potrà dal Cliente essere richiesta a Divorami, nemmeno a titolo di risarcimento del danno.
6.9 Nel caso di mancata consegna dei Prodotti, dovuta ad assenza del Cliente e/o di un suo designato all’indirizzo indicato, il corriere incaricato da Divorami provvederà a ripetere la consegna nel rispetto delle proprie procedure standard. In caso di perdurante irreperibilità o irrintracciabilità del destinatario, Divorami non potrà essere ritenuta responsabile della mancata consegna. In tale ultimo caso, tenuto conto delle caratteristiche dei Prodotti, del rischio di alterazione/deperibilità degli stessi e al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei Clienti, i Prodotti saranno restituiti a Divorami che potrà trattenere l’importo già corrisposto dal Cliente relativo al costo di spedizione e a quello dei Prodotti deteriorabili e come tali non più alienabili a terzi.
7. Conformità dei Prodotti
7.1 Al momento della consegna, i Prodotti dovranno essere controllati dal Cliente al fine di accertare che essi corrispondano ai Prodotti ordinati e che non presentino evidenti vizi o danni alla confezione. Alla vendita dei Prodotti sono applicabili le garanzie legali di conformità previste dalla vigente normativa.
7.2 In caso di sussistenza di vizi produttivi o difetti di conformità, il Cliente avrà diritto al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Qualora ricorra una delle ipotesi previste dalla legge, il Cliente potrà richiedere una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto e il conseguente rimborso del prezzo corrisposto. Resta inteso che il Cliente decade da tale diritto se non denuncia a Divorami il difetto di conformità entro il termine di 5 (cinque) giorni dalla data in cui ha scoperto il difetto ovvero entro il diverso termine previsto dalla vigente normativa in caso di Cliente Consumatore.
7.3 Al fine di segnalare la presenza di vizi e difetti dei Prodotti ed ottenere uno dei rimedi sopra elencati, il Cliente potrà contattare Divorami agli indirizzi indicati nel successivo articolo 12.
7.4 Divorami indicherà al Cliente le procedure da seguire, finalizzate ad ottenere i rimedi previsti dalla legge, tenendo anche conto della tipologia del Prodotto e della sua categoria merceologica.
8. Recesso
8.1 Fermo quanto previsto all’articolo 8.7, il Cliente Consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna dei Prodotti. Nel caso di ordine frazionato, tale termine decorre dal giorno di consegna dell’ultimo Prodotto.
8.2 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente Consumatore potrà inviare a Divorami una comunicazione a mezzo raccomandata A/R o pec (indirizzo: joseluisfarelo@pec.net, contenente l’indicazione dell’ordine e del Prodotto per il quale il Cliente intende esercitare il diritto di recesso specificando l’indirizzo email ed/o il numero di telefono a cui poter essere ricontattato dal servizio clienti di Divorami.
8.3 Qualora la comunicazione di recesso sia stata esercitata in modo conforme a quanto previsto nelle Condizioni Generali di Vendita, Divorami provvederà a comunicare al Cliente Consumatore che intende procedere al ritiro dei Prodotti e le relative modalità, senza che ciò comporti alcun addebito nei confronti del Cliente Consumatore. Nel caso in cui il recesso esercitato dal Cliente Consumatore abbia per oggetto i Prodotti di cui all’articolo 8.7 o non sia stato esercitato in modo conforme alle condizioni Generali di Vendita, Divorami invierà apposita comunicazione al Cliente Consumatore di rifiuto del recesso e non procederà al riaccredito del prezzo pagato dallo stesso.
8.4 Nel caso in cui Divorami intenda procedere al ritiro dei Prodotti, il Cliente Consumatore si impegna a restituire i Prodotti per i quali ha esercitato il diritto di recesso senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato a Divorami la sua decisione di recedere dal contratto.
8.5 I Prodotti dovranno essere restituiti nello stesso stato in cui sono stati consegnati. Il Cliente Consumatori dovrà dunque assicurarsi che i Prodotti siano integri e completi, mai aperti o danneggiati in alcun modo, e che vengano restituiti nella loro confezione originale. In considerazione della peculiarità dei Prodotti, Divorami verificherà la confezione e lo stato dei singoli Prodotti restituiti, costituendo la sostanziale integrità degli stessi requisito essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Nel caso in cui la confezione dovesse risultare danneggiata, deteriorata o aperta, Divorami invierà apposita comunicazione al Cliente Consumatore e non procederà al riaccredito del prezzo pagato dallo stesso.
8.6 Il rimborso del prezzo dei Prodotti restituiti e accettati sarà eseguito da Divorami senza indebito ritardo ed in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui Divorami è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente Consumatore. Divorami si riserva in ogni caso il diritto di trattenere il rimborso finché non avrà ricevuto e verificato il Prodotto. Il suddetto rimborso verrà effettuato tramite riaccredito dell’importo pagato dal Cliente Consumatore da eseguirsi con la medesima modalità di pagamento utilizzata per l’acquisto, salvo che il Cliente Consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
8.7 Fatto salvo quanto previsto agli articoli precedenti, il diritto di recesso non potrà essere esercitato con riferimento ai seguenti Prodotti:
1. Prodotti sigillati, se aperti dal Cliente;
2. Prodotti che per loro natura siano soggetti a deperibilità e/o alterabilità delle loro caratteristiche e la cui riconsegna non possa essere eseguita senza pregiudicarne l’integrità e/o determinarne un deterioramento della qualità;
3. Prodotti personalizzati e/o confezionati su misura per il Cliente.
8.8 La restituzione dei Prodotti ai sensi del presente articolo è consentita soltanto in relazione agli acquisti effettuati sul Sito Web.
9. Limitazione di responsabilità
9.1 Al di fuori dei casi di dolo o colpa grave, Divorami non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per i danni indiretti o consequenziali che allo stesso possano derivare dall’acquisto di Prodotti offerti in vendita sul Sito Web.
9.2 Divorami declina ogni responsabilità relativa alla condizione dei Prodotti, in conseguenza di un’impropria e/o cattiva conservazione degli stessi da parte del Cliente successivamente alla consegna.
10. Qualità dei Prodotti e diritti di proprietà intellettuale
10.1 Divorami garantisce il rispetto delle norme di qualità di tutti i Prodotti offerti in vendita sul Sito Web esclusivamente fino al momento della consegna presso il luogo indicato dal Cliente.
10.2 Il marchio “DIVORAMI”, così come l’insieme dei marchi figurativi e non figurativi e più in generale tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sui Prodotti sulle relative confezioni e/o imballaggi, che siano oggetto di registrazione o meno, sono e rimangono di proprietà esclusiva di Divorami. La riproduzione totale o parziale, la modifica, la manomissione e l’utilizzo di detti marchi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualunque motivo e su qualunque supporto, sono assolutamente vietati.
11. Controversie e legge applicabile
11.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa, più favorevole nei confronti del solo Cliente Consumatore, applicabile nel Paese di residenza abituale del Cliente Consumatore stesso.
11.2 In caso di controversia derivante dall’interpretazione e/o dall’applicazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita sarà competente, in via esclusiva ed inderogabile il foro di Milano, con l’esclusione di ogni altro foro, anche concorrente secondo la vigente normativa. In alternativa, il Cliente potrà promuovere una delle procedure di composizione stragiudiziale delle controversie previste dalla normativa vigente, individuando come sede della procedura un luogo compreso nel circondario del Tribunale di Milano.
11.3 Sono in ogni caso fatte salve le disposizioni di cui al Decreto Legislativo. 6 settembre 2005, n. 206.
12. Accettazione delle Condizioni Generali di Vendita e Sito Web
12.1 L’uso del Sito Web per l’acquisto dei Prodotti comporta l’accettazione delle Condizioni da parte del Cliente
12.2 Divorami si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica del Sito Web, i suoi contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione del Sito Web.
13. Contatti
13.1 Per qualsiasi ulteriore informazione, assistenza o reclamo relativi, ai Prodotti, al Sito Web o alla procedura di acquisto, e per ogni altra richiesta di informazioni e/o chiarimenti in ordine a quanto riportato nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, i Clienti potranno inviare una comunicazione al seguente indirizzo email: divoramitalia@gmail.com.
Ultimo aggiornamento: 01/03/2023